Il cuore e la grazia in Sant'Agostino

il_cuore_e_la_graziaQuesto bel volume edito da Città Nuova raccoglie le dense lezioni di Giacomo Tantardini sull'attualità di Sant'Agostino tenuti all'Università degli studi di Padova.

Il fluire catechetico e sapienziale di Tantardini rende vicino, al cuore e alla mente, il dottore della Chiesa, Agostino.

 Il santo di Ippona è già noto per il carattere teologico sapienziale di molte sue opere. Qui lo si riscopre veramente come un compagno di viaggio, un maestro spirituale, un direttore e guida per amare più compiutamente Gesù e la Chiesa.

Un libro prezioso per questa Quaresima 2007, che consigliamo vivamente a coloro che vogliono trovare il tempo per fissare lo sguardo su "Gesù autore e perfezionatore della fede". Citiamo solo una frase tratta dal De sancta virginitate per riassumere l'importanza di questo ricco itinerario agostiniano di Tantardini:

"E' una cosa così grande l'essere piccolo

che non lo possiamo imparare se non da Te" (De sancta virginitate 33,35)

La lettura di questo saggio dimostra ancora una volta come il piacere della lettura nella grazia mette più profondamente le radici nel nsotro cuore e ci cambia e ci converte prima ancora di fornirci delle nozioni che potrebero rischiare di essere lettera morta e non l'esperienza viva di Cristo vivo.

Edito da Città nuova