Newsletter ilcattolico.it

La nostra newsletter ti consente di ricevere settimanalmente i nostri principali rilanci stampa,
le catechesi e tutti i momenti formativi e le campagne del sito.
Iscriviti, ti aspettiamo, clicca il link qui sotto per accedere alla pagina.
A fianco l'ultimo Statement fornito dalla pagina facebook di Aleteia Italia e di seguito il comunicato video, equilibrato e chiaro di Giovanni Marcotullio sullo Statement che suggeriamo di ascoltare attentamente.
«Il vero anticonformista oggi è il giovane credente»: perciò «sarebbe delittuoso» se «vescovi e sacerdoti» come «ministri della misericordia» non percepissero l’urgenza di «una radicale riforma di mentalità nell’esercizio del ministero pastorale, in particolare nell’ascolto delle confessioni sacramentali».
Messa per la riconciliazione nazionale nella cattedrale di Myeong-dong
Pubblichiamo l’omelia che il cardinale arcivescovo di Seoul e amministratore apostolico di P’yŏng-yang ha pronunciato il 24 aprile durante la messa per la riconciliazione nazionale che ha presieduto in vista del vertice di Panmunjeom. Al termine è stata recitata una preghiera alla Vergine che riportiamo in questa stessa pagina. I due testi sono stati tradotti dal coreano da Thomas Han.
Pubblichiamo l’omelia che il cardinale arcivescovo di Seoul e amministratore apostolico di P’yŏng-yang ha pronunciato il 24 aprile durante la messa per la riconciliazione nazionale che ha presieduto in vista del vertice di Panmunjeom. Al termine è stata recitata una preghiera alla Vergine che riportiamo in questa stessa pagina. I due testi sono stati tradotti dal coreano da Thomas Han.
AGGIORNAMENTO DEL MATTINO del 25 aprile 2018 by Giovanni Marcotullio:
• Alfie sta bene: al momento lui, Kate e Tom, dormono un poco.
• Verso le 3 c'è stata una crisi respiratoria: non volevano dargli l'ossigeno (…perché no…) ma poi si sono convinti a ridarglielo.
• L'alimentazione è stata regolarmente riavviata: nel corso della notte Tom s'è accorto che gli infermieri ne affievolivano il flusso e l'ha ripristinata.
Insomma, una nottata come altre all'AH: tutti a prodigarsi per il “best interest”.
• Alfie sta bene: al momento lui, Kate e Tom, dormono un poco.
• Verso le 3 c'è stata una crisi respiratoria: non volevano dargli l'ossigeno (…perché no…) ma poi si sono convinti a ridarglielo.
• L'alimentazione è stata regolarmente riavviata: nel corso della notte Tom s'è accorto che gli infermieri ne affievolivano il flusso e l'ha ripristinata.
Insomma, una nottata come altre all'AH: tutti a prodigarsi per il “best interest”.
Al termine della Santa Messa celebrata nella Basilica Vaticana per le Ordinazioni Presbiterali, Papa Francesco si è affacciato alla finestra dello studio nel Palazzo Apostolico Vaticano per recitare il Regina Coeli con i fedeli ed i pellegrini convenuti in Piazza San Pietro per il consueto appuntamento domenicale.
Alle ore 9.15 di oggi, IV Domenica di Pasqua e 55.ma Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, il Santo Padre Francesco ha presieduto nella Basilica Vaticana la Santa Messa nel corso della quale ha conferito l’Ordinazione Presbiterale a 16 diaconi, di cui 6 provenienti dal Collegio Diocesano Redemptoris Mater, 5 dal Pontificio Seminario Romano Maggiore, 4 dalla Famiglia dei Discepoli, 1 dall’Opera Don Orione.
Uso e consumo delle immagini al tempo di internet
di Gaetano Vallini «Un nuovo rinascimento della fotografia»: è quanto annuncia enfaticamente la recente pubblicità di una nota marca di telefoni cellulari nel presentare l’ultimo gioiello della casa: uno smartphone con tripla fotocamera posteriore, potenziata da un’intelligenza artificiale. Prima si vendevano cellulari in grado anche di scattare foto. Oggi si vendono macchine fotografiche che telefonano.
di Gaetano Vallini «Un nuovo rinascimento della fotografia»: è quanto annuncia enfaticamente la recente pubblicità di una nota marca di telefoni cellulari nel presentare l’ultimo gioiello della casa: uno smartphone con tripla fotocamera posteriore, potenziata da un’intelligenza artificiale. Prima si vendevano cellulari in grado anche di scattare foto. Oggi si vendono macchine fotografiche che telefonano.
Pubblichiamo di seguito il testo del videomessaggio che il Santo Padre Francesco ha inviato, per l’apertura dei lavori, ai partecipanti all’Incontro dei Responsabili della Pastorale giovanile, organizzato presso la Casa Sacerdotale de L’Avana (Cuba) dalla Commissione nazionale della Pastorale giovanile, presieduta da S.E. Mons. Álvaro Julio Beyra Luarca, Vescovo di Santísimo Salvador de Bayamo y Manzanillo: