
Se è vero che le due creazioni vedono da una parte l’uscire della donna dal fianco dell’uomo per complementarietà totale e l’altra li vede uscire come umanità dalle mani di Dio è vero che è nella prova che la donna si svela come la parte decisiva di questo rapporto.
L’uomo si accoda alle scelte della donna ed il suo ruolo è sbilanciato. Ma non era pensato così dalle mani di Dio.
Nel nuovo testamento le questioni si ribaltano e ritornano come uscite dalle mani di Dio ma in forma rinnovata.
Leggi su ilcattolico.it