All Hallows’ Eve - Novena per la Solennità di tutti i Santi
- Details
- Hits: 13563
Halloween, come vista tutt'oggi, è una parola modificata linguisticamente e culturalmente che deforma un momento di estrema gioia Redentiva in una dissipazione commerciale che ha ed ha avuto anche risvolti nefasti e demoniaci, in epoca relativamente recente.
Non è stato così in principio.
All Hallows' Eve, poi deformato linguisticamente in Halloween, è la Vigilia di Tutti i Santi. Una Festa di Luce, una preparazione alla gioia che ci è data e che ci aspetta.
Con il desiderio di restituire a questa giornata, il 31 ottobre, il suo significato originario, ossia la trepidante attesa, colma di Lode, della Solennità di tutti i Santi e la memoria colma di comunione e Speranza con i fedeli defunti, fratelli e sorelle, abbiamo pensato di strutturare una Novena che ci ricorda la luce che promana da questo giorno di veglia, di digiuno ed attesa gioiosa. (vd anche RI-SIGNIFICAZIONE E RI-APPROPRIAZIONE DI HALLOWEEN)
Siamo nati e non moriremo mai più.
Read more: All Hallows’ Eve - Novena per la Solennità di tutti i Santi
Novena a San Giuseppe
- Details
- Hits: 6666
A cura dell'Associazione Zammeru Maskil
La novena a San Giuseppe è un percorso di devozione per chiedere al Custode, all’Angelo di Cristo e della Chiesa il dono del Silenzio e del discepolato nei confronti del Signore Gesù, Salvatore e Redentore. Si recita per nove giorni consecutivi a partire dal 10 marzo (in preparazione alla festa di San Giuseppe del 19 marzo) o dal 22 aprile (in preparazione alla festa di San Giuseppe Lavoratore del 1 maggio) o tutte le volte che si ritiene necessario.
Le novene non sono formule magiche, ma un facilitatore per la preghiera e la meditazione. Si recita dal punto 1 al punto 9 per ogni giorno della Novena.
1) NEL NOME DEL PADRE, DEL FIGLIO E DELLO SPIRITO SANTO. AMEN
2) SEQUENZA ALLO SPIRITO SANTO
Vieni, o Spirito creatore,
visita le nostre menti,
riempi della tua grazia
i cuori che hai creato.
O dolce consolatore,
dono del Padre altissimo,
acqua viva, fuoco, amore,
santo crisma dell'anima.
Dito della mano di Dio,
promesso dal Salvatore,
irradia i tuoi sette doni,
suscita in noi la parola.
Sii luce all'intelletto,
fiamma ardente nel cuore;
sana le nostre ferite
col balsamo del tuo amore.
Difendici dal nemico,
reca in dono la pace,
la tua guida invincibile
ci preservi dal male.
Luce d'eterna sapienza,
svelaci il grande mistero
di Dio Padre e del Figlio
uniti in un solo Amore. Amen.
3) CREDO APOSTOLICO
Io credo in Dio, Padre onnipotente, Creatore del cielo e della terra;
e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore,
il quale fu concepito di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente:
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi, la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne, la vita eterna.
Amen.
4) PREGHIERA DEL GIORNO A SAN GIUSEPPE (Vedere più avanti)
5) PADRE NOSTRO
6) AVE MARIA
7) GLORIA AL PADRE
8) CONSACRAZIONE DELLA FAMIGLIA A SAN GIUSEPPE
Glorioso San Giuseppe, guarda a noi prostrati alla tua presenza, con il cuore pieno di gioia perché ci annoveriamo, sebbene indegni, nel numero dei tuoi devoti. Desideriamo oggi in un modo speciale, mostrarti la gratitudine che riempie le nostre anime per i favori e le grazie così segnalate che continuamente riceviamo da Te.
Grazie, o amato San Giuseppe, per gli immensi benefici che ci hai dispensato e costantemente ci dispensi. Grazie per tutto il bene ricevuto e per la soddisfazione di questo giorno felice, poiché io sono il padre (o la madre) di questa famiglia che desidera essere consacrata a Te in modo particolare. Occupati, o glorioso Custode, di tutte le nostre necessità e delle responsabilità della famiglia.
Tutto, assolutamente tutto, noi affidiamo a Te. Animati dalle tantissime attenzioni ricevute, e pensando a quello che diceva la nostra Madre Santa Teresa di Gesù, che sempre mentre visse le ottenesti la grazia che in questo giorno ti supplicava, noi osiamo fiduciosamente pregarti, di trasformare i nostri cuori in vulcani ardenti di vero amore. Che tutto quanto ad essi si avvicina, o con essi in qualche modo si relaziona, rimanga infiammato da questo rogo immenso che è il Cuore Divino di Gesù. Ottienici la grazia immensa di vivere e morire d’amore.
Donaci la purezza, l’umiltà del cuore e la castità del corpo. Infine, Tu che conosci meglio di noi stessi le nostre necessità e le nostre responsabilità, occupati di esse e accoglile sotto il tuo patrocinio.
Aumenta il nostro amore e la nostra devozione alla Santissima Vergine e conducici per mezzo di Lei a Gesù, perché così avanziamo sicuri per il cammino che ci porta alla felice eternità. Amen.
9) COLLETTA
Dio onnipotente, che hai voluto affidare gli inizi della nostra redenzione alla custodia premurosa di san Giuseppe, per sua intercessione concedi alla tua Chiesa di cooperare fedelmente al compimento dell'opera di salvezza. Amen.
Preghiere del giorno (Vd punto 4)
recitare lentamente e in maniera meditativa (si può accompagnare con una breve meditazione)
1° giorno – San Giuseppe modello di silenzio – 10 marzo (o 22 aprile)
San Giuseppe, custode di Cristo, di Maria e della Chiesa che hai fatto del “silenzio in Dio” il nascondimento perfetto per Ascoltare Dio che parla, concedi a noi, piccoli e miseri, di essere immersi in quel Silenzio di Scienza che concede di ascoltare perfettamente la voce dell’Angelo custode in ogni passo della nostra vita. Amen.
2° giorno – San Giuseppe modello di obbedienza – 11 marzo (o 23 aprile)
San Giuseppe il Silenzio ha maturato in te una perfetta capacità di ascolto un ob-audire pronto e disponibile ad essere servo e custode del Signore e di ciò che gli è caro. Concedi anche a noi il dono dell’Obbedienza di Fede, pronta, disponibile, virile, forte, temperante nelle scelte di Dio per noi. Amen.
3° giorno – San Giuseppe modello di castità – 12 marzo (o 24 aprile)
San Giuseppe, la tua continenza non era solo fisica ma anzitutto disponibilità fertile allo stare dove Dio ti ha posto e sempre itinerante nella Sua volontà con coloro che ti sono stati affidati. Concedi a noi, spesso impuri, quella docilità del cuore, della mente e del corpo per essere come te custodi della Grazia. Amen.
4° giorno – San Giuseppe sollecito nel tuo stato – 13 marzo (o 25 aprile)
Ricordava Pio XII: “Poiché non è concepibile che a un compito così sublime non corrispondano le qualità richieste per svolgerlo adeguatamente, bisogna riconoscere che Giuseppe ebbe verso Gesù «per speciale dono del Cielo, tutto quell'amore naturale, tutta quell'affettuosa sollecitudine che il cuore di un padre possa conoscere”. Ecco, nostro caro San Giuseppe, ti chiediamo, per noi e i nostri cari, di saper accogliere, rendere feconda e non calpestare la “Grazia di Stato” che la Provvidenza di Dio ci ha concesso. Pe tutti i nostri giorni. Amen.
5° giorno – San Giuseppe padre di Gesù – 14 marzo (o 26 aprile)
San Giuseppe che mistero grande è entrato nel tuo cuore per renderti padre del Redentore. Immagine silente di Dio Padre. Con te e con Maria, Gesù, Verbo fatto carne, ha avuto sempre chiara, umanamente, la paternità e la maternità di Dio. Che mistero, che scardinante responsabilità circolante di Grazia. Insegnaci dunque ad amare come te i nostri figli, nel dare loro, attraverso l’Amore di Dio seminato nei nostri cuori, l’esempio possibile di chi cura Gesù sopra ogni cosa. E tutto, tutto, misura in Cristo, centro della nostra casa. Amen.
6° giorno – San Giuseppe sposo di Maria, Madre di Dio e Madre della Chiesa – 15 marzo (o 27 aprile)
San Giuseppe, avere accanto Maria è stato sicuramente l’onore più grande da cui tutto è cominciato. La custodia di questa porzione di Terra dell’Altissimo, della Sua Ancella perenne sarà stato per te anche fonte di continua impegnativa trascendenza. Di Grazia in Grazia di sovra-natura in sovra-natura. Concedi a noi, dunque di amare le nostre mogli come tu hai amato Maria, la terra santa del Signore. Soprattutto quando le nostre spose si allontanano tanto dalla femminilità sponsale e materna di Maria. Quello è il luogo e il momento in cui tu puoi farci grazia per vedere come Dio le nostre spose. Amen.
7° giorno – San Giuseppe uomo di Scienza – 16 marzo (o 28 aprile)
San Giuseppe, il tuo continuo contatto con Maria e con Gesù aveva fatto di te un uomo di Scienza. Cioè una creatura capace di vedere come Dio ogni cosa. Concedi a noi di avere questo sguardo “scientifico” che vede le cose, la storia, ogni storia, come Dio vede per amare come Dio ama. Amen.
8° giorno – San Giuseppe uomo giusto e misericordioso – 17 marzo (o 29 aprile)
San Giuseppe, i doni preternaturali e naturali sono fioriti in te come terra feconda. In te è fiorita la giustizia dalla scelta giusta del tuo cuore di non ripudiare la sposa e di accogliere in Dio e per Dio come custode amante. E in te è fiorita la speculare Misericordia, amando e perdonando ogni dissonanza nel tuo cammino. Concedi a noi l’equilibrio sommo di vivere nella Giustizia e nella Misericordia di Dio, sempre. Amen.
9° giorno – San Giuseppe modello di operosità e lavoro – 18 marzo (o 30 aprile)
San Giuseppe, la tua capacità di ascolto silente ha reso le tue mani strumento di Dio. Insegnaci la diligenza nella fatica, la serietà creativa in ogni lavoro che la Provvidenza ci ha concesso, perché anche ogni scelta, gesto, anche umile, di lavoro e di operosità, diventi arte in sintonia perfetta con Dio creatore. Amen.
CUSTODISCIMI A QUALUNQUE COSTO
- Details
- Hits: 698

Amen.
PiEffe
Preghiera a San Leopoldo per i malati di tumore, Dio è medico e medicina
- Details
- Hits: 62530

Oh carissimo san Leopoldo tu sai quanto ci spaventa avere un tumore e ora questa malattia mi sta toccando da vicino, aiutami tu che l’hai vissuta nella fede e nella speranza. Aiutateci san Leopoldo e S. Maria della Consolazione a chiedere a Gesù la grazia della salute e della guarigione.
Read more: Preghiera a San Leopoldo per i malati di tumore, Dio è medico e medicina
SAN BERNARDO E LA PREGHIERA ALLA SACRA SPALLA DI GESÙ
- Details
- Hits: 157982
PREMESSA.
Questa preghiera recitata ogni giorno con fede ci permette di avere il perdono di tutti i peccati veniali e mortali.
È vero ed è ineludibile che quando abbiamo peccato dobbiamo accostarci al Sacramento della confessione ma è anche vero che Dio distribuisce i suoi doni come vuole e con questa preghiera il perdono dei peccati ci viene promesso direttamente da Gesù ed attende, tuttavia, che quanto prima ci accostiamo al Sacramento della riconciliazione. Non c'è infatti perdono concesso da Cristo che non passi per la Chiesa. Si reciti dunque questa importante prece con questo spirito di appartenenza vera a Cristo, cioè per il Suo corpo che è la Chiesa. Infine non c'è preghiera che salti o eluda i Sacramenti voluti da Cristo ma in essi ogni preghiera è inclusa.
Read more: SAN BERNARDO E LA PREGHIERA ALLA SACRA SPALLA DI GESÙ