• Home Cattolico
  • Liturgia
    • Domenica - XXX del Tempo ordinario anno C
    • Intenzioni di preghiera del Santo Padre, dei Vescovi, del Clero, del nostro sito internet
    • Feste e Solennità
    • La comunione spirituale
    • Triduo al Perdono di Assisi
    • Santi
    • Breve guida alla preparazione del servizio della Proclamazione della Parola di Dio
    • Ritornelli Salmodici Santa Messa anno B
    • Liturgia
    • Adorazione Perpetua
    • Novena di Natale
    • Novena a San Giuseppe
    • Novena allo Spirito Santo
    • Novena della Divina Misericordia
    • NOVENA A MARIA ASSUNTA IN CIELO
    • Novena in preparazione all'Immacolata
    • NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
    • Triduo in preparazione alla Festa di San Francesco
    • All Hallows’ Eve - Novena per la Solennità di tutti i Santi
  • Catechesi e Formazione
    • Catechesi Santo Padre
      • Segreteria di Stato
      • Omelie quotidiane Santo Padre
    • Regina Caeli
    • Angelus
    • Formazione e catechesi per un Cristiano Cattolico
    • #SinodoAmazzonia
    • I sette doni dello Spirito Santo
      • Il dono del Timor di Dio
      • Il dono di Pietà
      • Il dono di Scienza nello Spirito Santo
    • Indicazioni pastorali per le Persone con omo-affettività
      • Orientaciones teológico-pastorales para la atención Pastoral de las Personas con homoafectividad y de las Personas con dificultades de identidad de género
      • Theological-pastoral directions for the pastoral care of persons with homo-affectivity and persons with gender identity difficulties
    • Chiesa, abusi e riforma: da dove partire
      • Church, abuse and reform: where to start from
      • Iglesia, abusos y reforma: por dónde empezar
    • Sinodo Straordinario sulla Famiglia dal 5 al 19 ottobre 2014
    • Lista categorie Catechesi
      • Apologetica
      • Chiesa
      • Documenti catechesi
        • Documenti del CVII
        • Catechismo
      • Etica e Morale
      • Fonti e appunti sul Sinodo sulla Famiglia
      • Mariane
      • Spiritualità
      • Studi
      • Liturgia
      • Famiglia
      • Ruah
    • Chi è cattolico?
  • Rassegna stampa Cattolica
    • Liste rassegna stampa
      • Il Punto
      • Rassegna stampa etica
      • Rassegna stampa formazione e catechesi - Servizio di Formazione religiosa
      • Rassegna stampa Speciali
      • Lista rassegna stampa mondo
      • Rassegna stampa nazionali Italia
      • Gli amici scrivono
      • Le interviste de Il Cattolico
    • Feed generali
      • Feed Mondo Cattolico
      • Feed Nazionali
      • Feed catechesi cattoliche
      • Feed Santo padre
      • Feed etica
      • Feed Speciali
      • Feed il Punto
    • Twitter
    • Facebook
    • Rassegna sull'Oriente Cristiano
    • Spin doctor politico
    • Newsletter
  • Risorse
    • Ricerca interna
    • Liturgia
      • Anno A
      • Anno B
      • Anno C
      • Preghiere e..
      • Pensieri
    • Bibbia
    • Christian images
    • Recensioni
      • Mariologia
      • Testimonianze
    • Iniziative caritative
      • Iniziative speciali
      • Iniziative caritative degli amici
    • Video
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Risorse download
    • ChristianImages
    • Papa B XVI
    • Edicola
    • Carità
  • Sostienici
    • Chi siamo
    • Disclaimer
logo
  • Home Cattolico
  • Liturgia
    • Domenica - XXX del Tempo ordinario anno C
    • Intenzioni di preghiera del Santo Padre, dei Vescovi, del Clero, del nostro sito internet
    • Feste e Solennità
    • La comunione spirituale
    • Triduo al Perdono di Assisi
    • Santi
    • Breve guida alla preparazione del servizio della Proclamazione della Parola di Dio
    • Ritornelli Salmodici Santa Messa anno B
    • Liturgia
    • Adorazione Perpetua
    • Novena di Natale
    • Novena a San Giuseppe
    • Novena allo Spirito Santo
    • Novena della Divina Misericordia
    • NOVENA A MARIA ASSUNTA IN CIELO
    • Novena in preparazione all'Immacolata
    • NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
    • Triduo in preparazione alla Festa di San Francesco
    • All Hallows’ Eve - Novena per la Solennità di tutti i Santi
  • Catechesi e Formazione
    • Catechesi Santo Padre
      • Segreteria di Stato
      • Omelie quotidiane Santo Padre
    • Regina Caeli
    • Angelus
    • Formazione e catechesi per un Cristiano Cattolico
    • #SinodoAmazzonia
    • I sette doni dello Spirito Santo
      • Il dono del Timor di Dio
      • Il dono di Pietà
      • Il dono di Scienza nello Spirito Santo
    • Indicazioni pastorali per le Persone con omo-affettività
      • Orientaciones teológico-pastorales para la atención Pastoral de las Personas con homoafectividad y de las Personas con dificultades de identidad de género
      • Theological-pastoral directions for the pastoral care of persons with homo-affectivity and persons with gender identity difficulties
    • Chiesa, abusi e riforma: da dove partire
      • Church, abuse and reform: where to start from
      • Iglesia, abusos y reforma: por dónde empezar
    • Sinodo Straordinario sulla Famiglia dal 5 al 19 ottobre 2014
    • Lista categorie Catechesi
      • Apologetica
      • Chiesa
      • Documenti catechesi
        • Documenti del CVII
        • Catechismo
      • Etica e Morale
      • Fonti e appunti sul Sinodo sulla Famiglia
      • Mariane
      • Spiritualità
      • Studi
      • Liturgia
      • Famiglia
      • Ruah
    • Chi è cattolico?
  • Rassegna stampa Cattolica
    • Liste rassegna stampa
      • Il Punto
      • Rassegna stampa etica
      • Rassegna stampa formazione e catechesi - Servizio di Formazione religiosa
      • Rassegna stampa Speciali
      • Lista rassegna stampa mondo
      • Rassegna stampa nazionali Italia
      • Gli amici scrivono
      • Le interviste de Il Cattolico
    • Feed generali
      • Feed Mondo Cattolico
      • Feed Nazionali
      • Feed catechesi cattoliche
      • Feed Santo padre
      • Feed etica
      • Feed Speciali
      • Feed il Punto
    • Twitter
    • Facebook
    • Rassegna sull'Oriente Cristiano
    • Spin doctor politico
    • Newsletter
  • Risorse
    • Ricerca interna
    • Liturgia
      • Anno A
      • Anno B
      • Anno C
      • Preghiere e..
      • Pensieri
    • Bibbia
    • Christian images
    • Recensioni
      • Mariologia
      • Testimonianze
    • Iniziative caritative
      • Iniziative speciali
      • Iniziative caritative degli amici
    • Video
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Risorse download
    • ChristianImages
    • Papa B XVI
    • Edicola
    • Carità
  • Sostienici
    • Chi siamo
    • Disclaimer

Vita familiare e saggezza monastica

Il tema singolare dell'incidenza della più famosa regola monastica occidentale sulla quotidianità delle famiglie è al centro di un piccolo libro scritto da un monaco della badia di Farfa che sarà in libreria nei prossimi giorni (Massimo Lapponi, San Benedetto e la vita familiare. Una lettura originale della Regola benedettina, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, 2009, pagine 126, euro 7). Ne anticipiamo la prefazione scritta dal cardinale prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
di Franc Rodè

Vi sono opere intramontabili, che ancora a distanza di molti secoli si rivelano feconde di nuove ispirazioni per la vita dell'uomo, non ancora esplorate dalle generazioni precedenti. Indubbiamente tra queste opere va annoverata la Regola di san Benedetto. Scritta millecinquecento anni fa, frutto di un ripensamento originale della precedente tradizione monastica orientale e occidentale e dell'esperienza di una vita interamente dedita al servizio di Dio, nella sua apparente semplicità essa nasconde tesori di profonda sapienza umana e spirituale.
L'opera di Benedetto era rivolta ai monaci, e sembrerebbe che l'autore non avesse nulla da spartire con la vita secolare, e in particolare con la vita familiare. L'autore del volume che presentiamo ci dimostra il contrario:  vissuto in un'epoca tragica di guerre, carestie, pestilenze, invasioni e dissoluzione civile e morale, Benedetto volle insegnare agli italiani del suo tempo come si possa vivere insieme nella pace, nell'armonia, nel rispetto reciproco e nella cristiana carità. Per questo i monasteri benedettini non furono soltanto oasi di spiritualità, ma anche modelli fecondi di civiltà e di vita associata per le generazioni a venire. I metodi razionalisti della critica storica non potranno mai misurare l'influsso incalcolabile che l'esempio della vita benedettina ebbe sulla vita sociale e sulle comunità familiari dei secoli passati.
Tutto questo oggi facilmente si dimentica. Ma proprio l'attuale esperienza della dissoluzione della vita familiare, alla quale sembra che non si sia trovato ancora un efficace rimedio, ci può far riscoprire in una luce nuova l'intramontabile insegnamento di san Benedetto sulla vita in comune.
L'autore di questo volume, che ha tra l'altro il pregio della brevità ma che sa dire molto in poche pagine, ci permette di toccare con mano quanto sia attuale la saggezza benedettina non solo per guidare le comunità religiose, ma anche per dare nuova vita e nuova speranza alla comunità familiare. Non saranno infatti le conferenze e le discussioni di gruppo, e neanche le riforme legislative - per quanto auspicabili esse possano essere - a salvare l'istituzione familiare, ma soltanto il diffondersi di un modello vissuto di vita associata alternativo a quello ormai purtroppo dovunque  imperante.  "E a me sembra di poter affermare" scrive il nostro autore "che esiste un solo modello che oggi possa efficacemente essere proposto alle famiglie:  il modello benedettino quale emerge dalla Regola e dalla tradizione".
Ha ragione? Lasciamo al lettore la risposta. Noi ci limitiamo a raccomandare vivamente a tutte le famiglie, cristiane o laiche, la lettura di queste dense pagine, in ogni caso scritte con non comune passione e perciò tanto più stimolanti e provocatorie.


(©L'Osservatore Romano - 11 luglio 2009)
  • Articles View Hits 98358431

We have 17638 guests and no members online