Dialogo costante e regolare fra Stato e Chiesa in Francia
- Details
- Hits: 837
Non vogliamo stigmatizzare una comunità", ha ribadito il ministro, per il quale i provvedimenti presi si spiegano con la volontà di far rispettare il diritto costituzionale e il diritto di proprietà, impedendo alle persone di installarsi in qualunque luogo. La collaborazione fra le istituzioni statali e quelle cattoliche è stata ribadita anche dal cardinale Vingt-Trois: "I nostri interventi - ha detto il porporato al termine dell'incontro con il ministro - non si situano in ambito politico. Non abbiamo intenzione di attaccare il presidente della Repubblica, né il ministro dell'Interno, né qualsiasi altro ministro". Ha aggiunto il porporato: "Le nostre preoccupazioni ci arrivano da un certo numero di casi in parecchie regioni della Francia, dove le popolazioni rom vivono in situazioni di miseria e di grave precarietà". Situazioni verso le quali "i cristiani hanno espresso la loro emozione. Non è nostra intenzione suscitare scontri politici ma trovare soluzioni giuste per le persone coinvolte. Si tratta quindi di aiutare queste persone a uscire da quelle situazioni". È certo - ha detto ancora il presidente della Conferenza episcopale francese - che "se l'azione politica riguarda e tocca ambiti importanti per la vita umana, allora noi offriamo la nostra posizione".
Read more: Dialogo costante e regolare fra Stato e Chiesa in Francia