• Home Cattolico
  • Liturgia
    • Domenica - XXX del Tempo ordinario anno C
    • Intenzioni di preghiera del Santo Padre, dei Vescovi, del Clero, del nostro sito internet
    • Feste e Solennità
    • La comunione spirituale
    • Triduo al Perdono di Assisi
    • Santi
    • Breve guida alla preparazione del servizio della Proclamazione della Parola di Dio
    • Ritornelli Salmodici Santa Messa anno B
    • Liturgia
    • Adorazione Perpetua
    • Novena di Natale
    • Novena a San Giuseppe
    • Novena allo Spirito Santo
    • Novena della Divina Misericordia
    • NOVENA A MARIA ASSUNTA IN CIELO
    • Novena in preparazione all'Immacolata
    • NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
    • Triduo in preparazione alla Festa di San Francesco
    • All Hallows’ Eve - Novena per la Solennità di tutti i Santi
  • Catechesi e Formazione
    • Catechesi Santo Padre
      • Segreteria di Stato
      • Omelie quotidiane Santo Padre
    • Regina Caeli
    • Angelus
    • Formazione e catechesi per un Cristiano Cattolico
    • #SinodoAmazzonia
    • I sette doni dello Spirito Santo
      • Il dono del Timor di Dio
      • Il dono di Pietà
      • Il dono di Scienza nello Spirito Santo
    • Indicazioni pastorali per le Persone con omo-affettività
      • Orientaciones teológico-pastorales para la atención Pastoral de las Personas con homoafectividad y de las Personas con dificultades de identidad de género
      • Theological-pastoral directions for the pastoral care of persons with homo-affectivity and persons with gender identity difficulties
    • Chiesa, abusi e riforma: da dove partire
      • Church, abuse and reform: where to start from
      • Iglesia, abusos y reforma: por dónde empezar
    • Sinodo Straordinario sulla Famiglia dal 5 al 19 ottobre 2014
    • Lista categorie Catechesi
      • Apologetica
      • Chiesa
      • Documenti catechesi
        • Documenti del CVII
        • Catechismo
      • Etica e Morale
      • Fonti e appunti sul Sinodo sulla Famiglia
      • Mariane
      • Spiritualità
      • Studi
      • Liturgia
      • Famiglia
      • Ruah
    • Chi è cattolico?
  • Rassegna stampa Cattolica
    • Liste rassegna stampa
      • Il Punto
      • Rassegna stampa etica
      • Rassegna stampa formazione e catechesi - Servizio di Formazione religiosa
      • Rassegna stampa Speciali
      • Lista rassegna stampa mondo
      • Rassegna stampa nazionali Italia
      • Gli amici scrivono
      • Le interviste de Il Cattolico
    • Feed generali
      • Feed Mondo Cattolico
      • Feed Nazionali
      • Feed catechesi cattoliche
      • Feed Santo padre
      • Feed etica
      • Feed Speciali
      • Feed il Punto
    • Twitter
    • Facebook
    • Rassegna sull'Oriente Cristiano
    • Spin doctor politico
    • Newsletter
  • Risorse
    • Ricerca interna
    • Liturgia
      • Anno A
      • Anno B
      • Anno C
      • Preghiere e..
      • Pensieri
    • Bibbia
    • Christian images
    • Recensioni
      • Mariologia
      • Testimonianze
    • Iniziative caritative
      • Iniziative speciali
      • Iniziative caritative degli amici
    • Video
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Risorse download
    • ChristianImages
    • Papa B XVI
    • Edicola
    • Carità
  • Sostienici
    • Chi siamo
    • Disclaimer
logo
  • Home Cattolico
  • Liturgia
    • Domenica - XXX del Tempo ordinario anno C
    • Intenzioni di preghiera del Santo Padre, dei Vescovi, del Clero, del nostro sito internet
    • Feste e Solennità
    • La comunione spirituale
    • Triduo al Perdono di Assisi
    • Santi
    • Breve guida alla preparazione del servizio della Proclamazione della Parola di Dio
    • Ritornelli Salmodici Santa Messa anno B
    • Liturgia
    • Adorazione Perpetua
    • Novena di Natale
    • Novena a San Giuseppe
    • Novena allo Spirito Santo
    • Novena della Divina Misericordia
    • NOVENA A MARIA ASSUNTA IN CIELO
    • Novena in preparazione all'Immacolata
    • NOVENA IN PREPARAZIONE ALLA FESTA DI SAN MICHELE ARCANGELO
    • Triduo in preparazione alla Festa di San Francesco
    • All Hallows’ Eve - Novena per la Solennità di tutti i Santi
  • Catechesi e Formazione
    • Catechesi Santo Padre
      • Segreteria di Stato
      • Omelie quotidiane Santo Padre
    • Regina Caeli
    • Angelus
    • Formazione e catechesi per un Cristiano Cattolico
    • #SinodoAmazzonia
    • I sette doni dello Spirito Santo
      • Il dono del Timor di Dio
      • Il dono di Pietà
      • Il dono di Scienza nello Spirito Santo
    • Indicazioni pastorali per le Persone con omo-affettività
      • Orientaciones teológico-pastorales para la atención Pastoral de las Personas con homoafectividad y de las Personas con dificultades de identidad de género
      • Theological-pastoral directions for the pastoral care of persons with homo-affectivity and persons with gender identity difficulties
    • Chiesa, abusi e riforma: da dove partire
      • Church, abuse and reform: where to start from
      • Iglesia, abusos y reforma: por dónde empezar
    • Sinodo Straordinario sulla Famiglia dal 5 al 19 ottobre 2014
    • Lista categorie Catechesi
      • Apologetica
      • Chiesa
      • Documenti catechesi
        • Documenti del CVII
        • Catechismo
      • Etica e Morale
      • Fonti e appunti sul Sinodo sulla Famiglia
      • Mariane
      • Spiritualità
      • Studi
      • Liturgia
      • Famiglia
      • Ruah
    • Chi è cattolico?
  • Rassegna stampa Cattolica
    • Liste rassegna stampa
      • Il Punto
      • Rassegna stampa etica
      • Rassegna stampa formazione e catechesi - Servizio di Formazione religiosa
      • Rassegna stampa Speciali
      • Lista rassegna stampa mondo
      • Rassegna stampa nazionali Italia
      • Gli amici scrivono
      • Le interviste de Il Cattolico
    • Feed generali
      • Feed Mondo Cattolico
      • Feed Nazionali
      • Feed catechesi cattoliche
      • Feed Santo padre
      • Feed etica
      • Feed Speciali
      • Feed il Punto
    • Twitter
    • Facebook
    • Rassegna sull'Oriente Cristiano
    • Spin doctor politico
    • Newsletter
  • Risorse
    • Ricerca interna
    • Liturgia
      • Anno A
      • Anno B
      • Anno C
      • Preghiere e..
      • Pensieri
    • Bibbia
    • Christian images
    • Recensioni
      • Mariologia
      • Testimonianze
    • Iniziative caritative
      • Iniziative speciali
      • Iniziative caritative degli amici
    • Video
    • Iscriviti alla Newsletter
    • Risorse download
    • ChristianImages
    • Papa B XVI
    • Edicola
    • Carità
  • Sostienici
    • Chi siamo
    • Disclaimer

Storia dei frati Minori nei secoli XIII-XIV Interpretazioni e fonti a confronto

settimana di francescanesimoSettimana di francescanesimo Oasi Maria Immacolata Montecalvo Irpino 3 - 7 luglio 2018 Organizzato dai Formatori di post-noviziato dei Frati Minori della Conferenza Ministri Provinciali del sud Italia

Sviluppo del convegno:
il sec. XIII è stato caratterizzato, oltre che dallo sviluppo demografico, economico e culturale, da un profondo rinnovamento della vita religiosa, favorito specialmente da Innocenzo III (1198-1216) e dal concilio Lateranense IV (1215). È in questo contesto così vivo e dinamico che appaiono gli Ordini mendicanti, e in particolare i Predicatori di s. Domenico e i Minori di s. Francesco. Le giornate di francescanesimo di quest’anno vogliono illustrare le origini e lo sviluppo dei frati Minori nel Duecento e nel Trecento. Le lezioni del mattino focalizzeranno l’attenzione su alcuni punti nodali della storia dei frati Minori: l’esperienza iniziale di Francesco e dei primi seguaci, il passaggio dalla fraternitas all’Ordine, i problemi legati agli insediamenti fissi e all’apostolato dei frati, il processo di normalizzazione al tempo di s. Bonaventura (1257-1274), le controversie per la povertà tra la fine del Duecento e la prima metà del Trecento, l’origine e lo sviluppo del movimento dell’osservanza nella seconda metà del sec. XIV. Gli incontri del pomeriggio avranno carattere seminariale e saranno dedicati all’approfondimento, mediante la lettura commentata di alcuni testi, di quattro importanti figure del periodo della storia francescana preso in esame: frate Elia, Bonaventura da Bagnoregio, Pietro di Giovanni Olivi e Margherita da Cortona (di quest’ultima si parlerà in relazione al tema: Movimento penitenziale e francescanesimo).

Fortunato Iozzelli (Pistoia 1952),
sacerdote dell’Ordine dei frati Minori, ha conseguito il dottorato in storia della Chiesa (Pontificia Università Gregoriana di Roma), la laurea in lettere (Università La Sapienza di Roma) e il diploma in studi medievali (Université Catholique de Louvain-la-Neuve/Belgio). Dal 1983 al 2010 è stato membro del Collegio S. Bonaventura di Grottaferrata (Frati Editori di Quaracchi), e dal 2007 al 2016 direttore della rivista Studi Francescani. Attualmente è docente di storia della Chiesa antica e medievale, di codicologia e di esegesi medievale presso l’Università Antonianum di Roma. Oltre a vari saggi di carattere storico-filologico, ha pubblicato i seguenti volumi: Roma religiosa all’inizio del Novecento (1985), Odo da Châteauroux. Politica e religione nei sermoni inediti (1994), Legenda de vita et miraculis beatae Margaritae de Cortona di Giunta Bevegnati (1997), Giuseppe Bernardo Döbbing ofm vescovo di Nepi e Sutri (1900-1916) tra riforme e nazionalismi (2007), Lectura super Lucam et Lectura super Marcum di Pietro di Giovanni Olivi (2010).

Segue Brochure
pdfBrochure_corso_di_storia_francescana.pdf


  • Articles View Hits 98176002

We have 10372 guests and no members online