Intelligenza del Rito, culto del cuore

intelligenza-del-rito.jpgCercavamo un testo agile, valido e sintetico per formare i gruppi liturgici parrocchiali e questo testo di Mons. Gandini centra l'obiettivo e risponde a questa esigenza.
Un testo che consigliamo a tutti i parroci e a coloro che sono chiamati a formare gli animatori liturgici. 
Un testo che mantiene il rigore, la bellezza della liturgia e la fruibilità pastorale in un linguaggio accessibile.

Gesto e parola, canto e musica, spazio e tempo, luce e colore, abito e suppellettile, movimento e quiete, tutti i codici della comunicazione umana concorrono a dire il mistero dell'incontro di Dio con l'uomo nel gioco della liturgia e, come tali, necessitano di essere appresi in un lento ma costan-te corpo a corpo con i testi, i riti e le norme delle varie celebrazioni. Allo scopo vengono incontro queste pagine, frutto della paziente e intelligente mistagogia esercitata da mons. Alessandro Gandini, parroco della basilica di San Babila in Milano. Con un linguaggio volutamente semplice, dal quale però traspare la grande competenza maturata nello studio, nell'insegnamento e nel lungo ser-vizio diocesano, l'autore prende per mano il lettore e lo porta a famigliarizzare con l'azione liturgi-ca e con i suoi presupposti di natura di volta in volta teologica, antropologica, storica e spirituale (pp. 224).
L'Autore
Mons. Alessandro Gandini è nato a Milano nel 1939; sacerdote ambrosiano dal 1963, canonico del Duomo e della Basilica di S. Ambrogio, già responsabile dell'Ufficio per il Culto Divino, dal 1996 è parroco della Basilica di San Babila.

Edito da Ares libri in vendita anche online qui

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mailing list di cristiano cattolico. Conforme al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, per la tutela delle persone e e il rispetto del trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati presenti nel nostro archivio. Vedi pagina per la privacy per i dettagli.
Per cancellarsi usare la stessa mail usata al momento dell'iscrizione.