Rassegna stampa Speciali

Offrire uova ai propri morti: quell’antica tradizione slava dietro la moderna Pasqua

Screenshot 2024 04 02 210655Il bambino aveva otto anni e “ancora” non camminava: a voler usare un eufemismo, era ampiamente scaduto il tempo massimo entro il quale ci si poteva illudere che il pargolo avesse solo bisogno dei suoi tempi e che la situazione si sarebbe sistemata da sola, presto o tardi. Sicché, in un anno indeterminato che potrebbe essere il 1274 o alternativamente il 1287 (le fonti non concordano sulla datazione), una madre disperata tentò il tutto per tutto e si recò in pellegrinaggio a Trzebnica presso la tomba di santa Edvige.
Leggi su Unapennaspuntata.com