Rassegna stampa formazione e catechesi
OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
- Dettagli
- Creato: 19 Gennaio 2022
- Hits: 49
[Omelia del Santo Padre, letta da Sua Eccellenza Mons. Rino Fisichella]
Fratelli e sorelle,
mi fa particolarmente piacere, ed è un onore, dare lettura dell’omelia che il Santo Padre avrebbe tenuto in questa occasione.
In questa domenica della Parola ascoltiamo Gesù che annuncia il Regno di Dio. Vediamo che cosa dice e a chi lo dice.
Che cosa dice. Gesù comincia a predicare così: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino» (Mc 1,15). Dio è vicino, ecco il primo messaggio. Il suo regno è sceso in terra. Dio non sta, come siamo spesso tentati di pensare, lassù nei cieli lontano, separato dalla condizione umana, ma è con noi. Il tempo della distanza è finito quando in Gesù si è fatto uomo. Da allora Dio è vicinissimo; dalla nostra umanità mai si staccherà e mai di essa si stancherà. Questa vicinanza è l’inizio del Vangelo, è ciò che – sottolinea il testo – Gesù «diceva» (v. 15): non lo disse una volta e basta, lo diceva, cioè lo ripeteva di continuo. “Dio è vicino” era il leitmotiv del suo annuncio, il cuore del suo messaggio. Se questo è l’inizio e il ritornello della predicazione di Gesù, non può che essere la costante della vita e dell’annuncio cristiano. Prima di ogni altra cosa va creduto e annunciato che Dio si è avvicinato a noi, che siamo stati graziati, “misericordiati”. Prima di ogni nostra parola su Dio c’è la sua Parola per noi, che continua a dirci: “Non temere, sono con te. Ti sono vicino e ti starò vicino”.
Leggi su www.vatican.va