Rassegna stampa formazione e catechesi
Le giuste perplessità di uno studente di teologia di fronte a certe esternazioni che sembrano demolire la fede
- Dettagli
- Creato: 23 Maggio 2022
- Hits: 60
Quesito
Buongiorno padre Angelo,
sono uno studente di teologia e durante le lezioni di Introduzione al mistero di Cristo il nostro professore ci ha spiegato quanto segue:
Con probabilità i Vangeli non sono interamente storici, molto probabilmente Gesù aveva una chiara autocoscienza divina, sapeva bene di essere il Messia e il Figlio di Dio, uguale al Padre, ha detto infatti ad esempio “Abbà”, ma non l’hai mai detto in maniera esplicita: perciò, laddove i Vangeli dicono che Gesù ha detto di essere il Figlio di Dio stanno riportando una elaborazione teologica della prima comunità cristiana, ma non una informazione storica; dal punto di vista storico Gesù certamente sapeva di esserlo ma non l’ha mai detto esplicitamente; i discepoli, nello scrivere i Vangeli, hanno inserito queste espressioni come “io sono il figlio di Dio” per esprimere la fede della Chiesa, dunque è vero che Gesù è il Figlio di Dio ma non lo ha detto lui storicamente.