Rassegna stampa etica
Si elimina il malato. Sempre che lo sia
- Dettagli
- Creato: 05 Gennaio 2008
- Hits: 1553
«Parliamo, per favore, di diagnosi preimpianto con dati e conoscenze tecniche alla mano». Il genetista Licinio Contu, già direttore del Centro regionale trapianti della Sardegna e tra le massime autorità in materia di talassemia, non ha dubbi: «Su questa tecnica si stanno inventando una sacco di frottole. E sempre più spesso, come dimostrato dalla sentenza di Firenze, ci troviamo dinanzi a giudici e medici che invece di applicare la legge 40 si sforzano di interpretarla a proprio piacimento».
Professor Contu, qual è la verità sulla diagnosi preimpianto?
«La diagnosi preimpianto consiste nel prelievo di una cellula da un embrione al fine di analizzarne il Dna e scoprirne eventuali imperfezioni per poi scartarlo. Peccato che – non mi stancherò mai di ripeterlo – i margini di successo della pratica siano decisamente discutibili: questa tecnica, cioè, non sa assolutamente garantire se quelle imperfezioni esistono o meno».
Continua su E' Vita