Santi
SAN FRANCESCO DI SALES, VESCOVO DI GINEVRA, DOTTORE DELLA CHIESA, FONDATORE DELL’ORDINE DELLA VISITAZIONE, PATRONO DELLA STAMPA CATTOLICA
- Dettagli
- Creato: 24 Gennaio 2021
- Hits: 79
Francese (1567-1622), è uomo del dialogo e della mitezza senza rinunciare alla verità. E’ uno dei primi evangelizzatori moderni, usando foglietti e manifesti. Propone un modello di vita cristiana diverso per tutti gli stati, da realizzare nelle difficoltà del quotidiano. (Vaticannews.va)
Nasce a Thorens, in Savoia, nel 1567 da aristocratica famiglia. La sua piccola provincia dipende ancora da Torino, ma già partecipa allo sviluppo spirituale della Francia. Vi si parla il francese più puro, giunto a pieno compimento. Francesco di Sales terrà sempre uniti la sua Savoia e il regno di Francia.
A Parigi completa gli studi presso i Gesuiti che formano ottimi umanisti, brillanti per greco e latino, e cattolici ferventi. A 11 anni il giovanissimo Francesco chiede la tonsura e sorride in silenzio, persino un po’ divertito, quando suo padre parla di farne un giurista e un senatore. Nel collegio di Clermont si accosta alla Comunione eucaristica tutte le domeniche e i suoi compagni lo soprannominano “l’Angelo”. (continua su Santiebeati.it)