Santa Monica, Mai scoraggiarsi di fronte al rumore del male e mai amplificare tale rumore
- Dettagli
- Creato: 27 Agosto 2018
- Hits: 2293
Fernando Álvarez de Sotomayor, Sant'Agostino e Santa Monica
(sull'autore del dipinto)
".. È impossibile che un figlio di tante lacrime vada perduto” (s. Agostino parla della Madre, Confessioni, Libro III, 12.21)
".. a volte si ha una sorta di timore del silenzio, del raccoglimento, del pensare alle proprie azioni, al senso profondo della propria vita, spesso si preferisce vivere solo l’attimo fuggente, illudendosi che porti felicità duratura; si preferisce vivere, perché sembra più facile, con superficialità, senza pensare; si ha paura di cercare la Verità o forse si ha paura che la Verità ci trovi, ci afferri e cambi la vita, come è avvenuto per Sant’Agostino”. (Udienza generale, 25 agosto 2010)
Il male non "gode" solo del tuo fare il male e compiere i peccati
ma anzitutto dello spegnere la Speranza che è in te, nel trascinarti nell'abisso.
Davanti ai mali tuoi e della Chiesa è da stolti amplificare tale rumore e non farsene carico con la virilità e la maternità che l'Amore comporta.
Con il cercare cavilloso e, se si è onesti, anche narcisistico, la verità, si obnubila la Verità della Speranza e non vi si fanno entrare i piccoli.
"Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che chiudete il regno dei cieli davanti alla gente; di fatto non entrate voi, e non lasciate entrare nemmeno quelli che vogliono entrare." (Mt. 23,13)
Perché la Verità non è data solo dai fatti ma dai fatti visti con Sapienza.
Uno pensa di vedere e di ragionare ma in realtà non sta né vedendo, né ragionando, perché gli manca il collirio e gli manca il giusto respiro.
E chi sono i piccoli? Sono i bambini?
Non solo.
Sono anche i deboli nella fede, i feriti sul campo, i feriti perché nessuno li ha mai veramente amati con cuore di padre e di madre. Gli smarriti.
Anche il tuo cuore ha delle zone che lo rendono un "piccolo" del Vangelo e a cui devi il "pane della Speranza".
Allarmismi, chiacchiere, litigi, fazioni, inimicizie, mormorazioni, detrazioni, millenarismi,
tutto rumore a cui spesso si risponde con la dissipazione.
Monica ci insegna un'altra via
e dobbiamo essere grati anche a Lei
se abbiamo avuto Agostino.
PiEffe