La Forma Vitæ del battezzato
- Dettagli
- Creato: 12 Gennaio 2019
- Hits: 2144
"Giovanni rispose: «Nessuno può prendersi qualcosa se non gli è stata data dal cielo. Voi stessi mi siete testimoni che io ho detto: “Non sono io il Cristo”, ma: “Sono stato mandato avanti a lui”. Lo sposo è colui al quale appartiene la sposa; ma l’amico dello sposo, che è presente e l’ascolta, esulta di gioia alla voce dello sposo. Ora questa mia gioia è piena. Lui deve crescere; io, invece, diminuire»" (Dal Vangelo del giorno, Gv 3, 22-30)
Se
"Lui deve crescere; io, invece, diminuire"
vediamo efficacemente
quanto sono patetici i nostri affanni quotidiani
per mendicare un po' di stima, chierici e laici,
e toglierla al Re dei Re, al Signore dei Signore, allo Sposo.
"Guardate a lui e sarete raggianti,
non saranno confusi i vostri volti...
La malizia uccide l'empio" (Sl. 34,6.22.)
Guardare a Lui, portare a Lui, evitare l'empietà,
che è ladrocinio, fonte di ipocrisia
e ateismo rivestito di spiritualità,
vuol dire riconoscere che l'unica Luce che illumina ogni luce, ogni Scienza ed Intelligenza e dona ogni Sapienza,
è solo Lui.
Colui nel quale il Padre si è Compiaciuto.