La Carità è Cristo
- Dettagli
- Creato: 10 Ottobre 2012
- Hits: 3422

"La carità è paziente, è benigna la carità; non è invidiosa la carità, non si vanta, non si gonfia, non manca di rispetto, non cerca il suo interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia, ma si compiace della verità. Tutto copre, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta."
Quando Paolo parlava della C
arità non aveva in mente un'idea di amore.
Né aveva in mente un atteggiamento morale.
Egli aveva davanti a sé una persona: Gesù Cristo.
Egli non compiva secondo Carità, Egli era la Carità fatta carne.
Nei suoi gesti le sue scelte, i suoi pensieri, il suo silenzio, la sua incarnazione e il suo donarsi, istante per istante; eternità nel tempo.
Pertanto stiamo bene attenti a non considerare la Carità un'idea, oppure una pratica morale, perché invece la Carità è Cristo.
Vogliamo lo sguardo di cuore, mente, occhi a Lui per essere anche noi trovati nella contemplazione di Lui da cui ogni cosa esiste e procede e per fuggire il peccato, il male dell'autonomia e della superbia.
Il male del fai-da-te e del mi-giustifico-da-me.
Né aveva in mente un atteggiamento morale.
Egli aveva davanti a sé una persona: Gesù Cristo.
Egli non compiva secondo Carità, Egli era la Carità fatta carne.
Nei suoi gesti le sue scelte, i suoi pensieri, il suo silenzio, la sua incarnazione e il suo donarsi, istante per istante; eternità nel tempo.
Pertanto stiamo bene attenti a non considerare la Carità un'idea, oppure una pratica morale, perché invece la Carità è Cristo.
Vogliamo lo sguardo di cuore, mente, occhi a Lui per essere anche noi trovati nella contemplazione di Lui da cui ogni cosa esiste e procede e per fuggire il peccato, il male dell'autonomia e della superbia.
Il male del fai-da-te e del mi-giustifico-da-me.