Il sospetto sul Padre principio di tutti i mali

maria e giuseppe gesu di nazareth zeffirellijpg«Avete inteso che fu detto: “Amerai il tuo prossimo” e odierai il tuo nemico. Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti.  Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste». - Mt 5,43-48

La imitatio patris è infatti un elemento importantissimo nell’educazione e nella condotta dei figli.
Come rendere i figli maleducati?
Danneggia l’immagine del padre.
Così fece il nemico dell’uomo e di Dio, creare il sospetto sul Padre.
Così le ideologie sempre mutevoli dell’uomo, il cui compito è danneggiare l’immagine del padre; negarlo, e, recentemente, femminilizzarlo.
È un grande errore esaltare il femminile senza esaltare il maschile.
Ma come, si potrebbe dire, con tutto lo spazio che ha l’uomo in vari campi? Con tutti i suoi diritti?
Ma quelli non sono diritti del maschile ma diritti della deformazione del maschile, il maschilismo che, a sua volta, genera il femminismo, che, a sua volta, nega il maschile ed il femminile assieme. Nega l’umano. In un perenne oscillare del pendolo tra eccessi e mode.
Attenzione allora ad esaltare il femminile perché un accento, magari prezioso, non diventi un idolo e perché tale accento non diventi femminismo o, peggio, femminilismo.
L’umanità non ha bisogno di questo.
E la Chiesa deve stare attenta, severamente attenta, alle mode.
L’umanità necessita, vitalmente, di una rinascita, di un ritorno, di una conversione. Necessita di uomini e donne che, secondo il proprio accento, portino il mondo alla riconciliazione con il Padre.
E chi è il Padre?
Quello rivelato da Cristo.
E come si ama il Padre?
Come lo ha amato Cristo.
E come si arriva al Padre?
Con Cristo, Via Verità e Vita.