Il cuore va educato

bimbo-pregaDal salmo del giorno 118
"Beato chi custodisce i suoi insegnamenti
e lo cerca con tutto il cuore.
Con tutto il mio cuore ti cerco:
non lasciarmi deviare dai tuoi comandi. "


Perché il salmista dice "con tutto il cuore ti cerco" e successivamente, "non lasciarmi deviare dai tuoi comandi"?
Perché talvolta nei salmi si fa un'affermazione di fede e poi si cerca la conferma di questa affermazione con una preghiera al Signore?

Perché l'uomo della Bibbia, perfettamente realista, sa bene che il suo cuore è ferito e che le intenzioni, pur sincere, possono differire da una prassi concreta.
Anzi prima ancora da una volontà ferma e sincera.
Il salmista sa bene che il suo cuore può non essere autentico, non tanto per desiderio quanto per struttura. Il salmista sa di essere ferito e di essere ambiguo.

L'uomo della Bibbia non fugge da se stesso con meccanismi compensatori del senso di colpa come il perfezionismo, il legalismo o dall'altra parte il "progressismo" ma vive in una perpetua conversione chiedendo incessantemente l'aiuto al Padre.
Sa bene che la disciplina e le regole sono dentro la grazia stessa.
Egli si fa guerra e violenza non per disprezzarsi ma per amarsi e amare di più; anzi.. per arrendersi finalmente all'Amore.
In Esso vuole bruciare tutte le resistenze del cuore, tutte le debolezze, tutti i disordini e le superbie del profondo. Non desidera essere perfetto umanamente secondo i suoi criteri ma secondo la volontà di Cristo.

E' discepolo. E' a scuola dallo Spirito Santo. Sempre.

E se per ruolo e provvidenza è maestro, in realtà è sempre discepolo ai piedi di Cristo.
Qui pone il suo cuore perché sia educato, formato, ricostruito, purificato, disciplinato, modellato.

Non fa "fotografie" di sé perché il nome gli viene dato da chi lo ha amato da sempre prima che fosse tessuto nel "seno di sua madre".
Viene chiamato per nome da quella voce soave che tutto governa e tutto crea con bellezza inenarrabile e con gioia danzante.

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mailing list di cristiano cattolico. Conforme al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, per la tutela delle persone e e il rispetto del trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati presenti nel nostro archivio. Vedi pagina per la privacy per i dettagli.
Per cancellarsi usare la stessa mail usata al momento dell'iscrizione.