Finchè c'è la salute.. quella del cuore

bimbo aiutato

«Perché pensate queste cose nel vostro cuore? Che cosa è più facile: dire al paralitico “Ti sono perdonati i peccati”, oppure dire “Àlzati, prendi la tua barella e cammina”?»
(Dal vangelo del giorno, Mc 2, 1-12)

---

La somatolatria non passa solo per il culto vanesio dell'immagine corporea che passa dal rotocalco dei selfie, dei media, alle palestre come nuovi "centri di liturgia",
ma soprattutto sposta l'ordine di valore e di importanza dalla salute spirituale a quella fisica. Inverte l'ordine naturale.
Se infatti dedichiamo ed abbiamo cura, com'è giusto, nell'avere tanta accortezza alla salute fisica, e ai suoi effetti in tutte le parti del corpo, specie quelle più delicate,
perché siamo così dimentichi della paralisi spirituale
e dei disordini che essa infligge a tutta la nostra vita?
Modi di pensare e di "essere" compresi?
Non ci accorgiamo di quanto siamo deformi?
E soprattutto non ci accorgiamo di quanto potremmo essere belli se seguissimo il Suo Cuore?

La guarigione interiore non è una richiesta che si compie nel culmine del cammino cristiano
ma una richiesta prioritaria e quotidiana che è insita nel dono del Battesimo che abbiamo ricevuto.