Angolo dell'orazione ed apostolato di preghiera. Intenzioni di Giugno 2024, Santo Padre, Vescovi, Clero e del sito
- Dettagli
- Creato: 30 Maggio 2024
- Hits: 2539
Giugno
mese dedicato al Sacro Cuore
Questo mese di Giugno preghiamo con le seguenti intenzioni
Papa: "Preghiamo perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze,
trovino accoglienza e nuove opportunità di vita nei Paesi che li ospitano.”
Video del Santo Padre con l’intenzione di preghiera per il mese di giugno diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa
Vescovi: “Preghiamo affinché nascano sempre nuove scuole di preghiera che siano, con creatività e fede, autentiche scuole del Vangelo."
Clero: "Cuore Sacro di Gesù, Sorgente e Rifugio per ogni Tuo ministero, accompagna passo passo i sacerdoti, con la potenza della Tua Grazia."
Mariana: "Maria che sei, con Giuseppe, la custode del Cuore di Gesù, donaci di avere del Tuo Figlio lo stesso battito, lo stesso Desiderio, lo stesso Sguardo."
Bene comune: "Signore Gesù, Signore della storia e di ogni storia. Sostieni ogni famiglia, specie la famiglia in Italia, così provata da poca attenzione civica ed istituzionale. Apri ad una stagione di fecondità con tante nuove nascite."
Sociale: "Prepara i cuori o Signore Gesù, perché le famiglie con disabilità, per intercessione della Famiglia di Nazaret e degli angeli santi, possano ricevere aiuto, concreto e sostanziale, dalle Istituzioni e dalla Comunità Ecclesiale in questo periodo di grave crisi come segno della Tua Misericordia"
Del nostro sito: "Perché i vescovi, ricolmi del massimo grado e grazia del sacerdozio,
cultori effettivi ed affettivi del Sacro Cuore,
possano assumersi,
con amore,
responsabilità
e con coraggio, la cura del gregge loro affidato,
nel Nome di Cristo,
senza comportamenti "vanesi e piacioni" di mondanità spirituale
o scelte che riconducano alla Sindrome di Giona
e ad accomodamenti con la mentalità del mondo".
Del nostro sito: "Perché i cardinali, nelle alte responsabilità ricevute dall’essere “perno” fondamentale della Chiesa,
possano sempre rimanere integri rappresentanti e difensori audaci della Sposa di Cristo
secondo la Tradizione e la Parola di Gesù Cristo; fino all'estremo dono di sé.
Possano i padri Cardinali non lasciarsi mai tentare dagli illusori palliativi dell’agiatezza, del potere e dei beni terreni;
bensì, fortificati nella preghiera e dalla grazia ricevuta, continuino a svolgere il loro incarico di amministratori fedeli a Cristo,
nella loro opera di evangelizzazione, del perseverare nella fede, come testimonianza per tutti i fedeli,
supportare il Santo Padre con saggi consigli pastorali, specie nel momento del bisogno, quale quello dei tempi correnti."