Rassegna stampa etica

Intervento della Santa Sede alla Conferenza Internazionale sulla Sicurezza Nucleare dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA)

bomba atomicaPubblichiamo di seguito l’intervento che il Sotto-Segretario per i Rapporti con gli Stati, Mons. Antoine Camilleri, ha pronunciato alla seconda Conferenza Internazionale sulla sicurezza nucleare dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, in corso a Vienna dal 5 al 9 dicembre sul tema “Impegni e azioni”:

Intervento di Mons. Antoine Camilleri

Mr. President,

I have the honour of conveying to you and to all the distinguished participants at this second International Conference on Nuclear Security of the International Atomic Energy Agency the best wishes and cordial greetings of His Holiness Pope Francis.

In his address to the United Nations General Assembly on 25 September 2015, Pope Francis urged the international community “to work for a world free of nuclear weapons, in full application of the Non-Proliferation Treaty, in letter and spirit, with the goal of a complete prohibition of these weapons.” The Holy See is, therefore, most pleased to attend this Conference, thereby lending its support to advancing nuclear security.

Mr. President,

The promotion of nuclear security – preventing, detecting and responding to criminal or intentional unauthorized acts involving, or directed at, nuclear material, other radioactive material, associated facilities or associated activities – is of significant importance to the Holy See. On the one hand, nuclear security advances peace and security by contributing towards strengthening the non-proliferation regime and making much-needed progress toward nuclear disarmament. On the other hand, nuclear security – so closely linked to nuclear safety and a broader “safety culture” – promotes social and scientific development by the peaceful application of nuclear technologies to promote sustainable development by improving agriculture, water management, nutrition and food safety, infectious disease control, and efforts to fight cancer.

Considerable progress has been made in strengthening nuclear security and safety: UN Security Council Resolution 1540, the Nuclear Security Summits, the Nuclear Terrorism Convention, and the IAEA’s Codes of Conduct on the Safety and Security of Radioactive Sources and on Research Reactors are some of the important mechanisms already in place. The very existence and the professional activity of the International Atomic Energy Agency also constitute crucial aspects of the work towards nuclear safety, and the Holy See takes this opportunity to thank the Director General and the entire staff of the Agency for their labours in this regard.

At the same time, we should not be complacent. The promotion of nuclear security faces significant challenges, including the limited, insufficient and often stalled efforts to prevent proliferation and move toward a world free of nuclear weapons. Therefore, to respond adequately to the challenges of nuclear security, the Holy See believes it to be essential that the international community embrace an ethic of responsibility, in order to foster a climate of trust, and to strengthen cooperative security through multilateral dialogue.

The logic of fear and mistrust that is epitomized by nuclear deterrence must be replaced with a new global ethic. We need an ethic of responsibility, solidarity, and cooperative security adequate to the task of controlling the power of nuclear technology. Threats to nuclear security represent serious technical and diplomatic challenges. These must be tackled by addressing the wider security, political, economic and cultural dynamics that lead state and non-state actors to seek security, legitimacy, and power in nuclear weapons. Therefore, the critically important work of strengthening nuclear security must be done in the context of much broader efforts to promote socio-economic development, political participation, respect for fundamental human rights and the rule of law, and cooperation and solidarity at the regional and international level.

Among the particular fields where increased efforts are necessary, my Delegation would emphasise two:

1) The physical protection of nuclear material: ensuring that nuclear and other radioactive material is safely contained must remain central for the work of nuclear security, as failure to control nuclear material could have catastrophic consequences.

2) Counteracting insider threats as well as preventing cyber attacks on sensitive data and facilities: increasing attention has to be paid to the strengthening of information security and computer security as well as to ensuring the confidentiality of information which pertains to nuclear security.

On both issues, it must be recalled that although the responsibility for maintaining effective nuclear security of all nuclear and radioactive material within a State rests primarily with that State, cooperation between States is essential as so many threats to nuclear security do not respect borders and are facilitated by the political instability and crises that sadly plague numerous parts of our world. The Holy See is, therefore, pleased that great efforts have been made by the IAEA and its member states to strengthen the security regime, to assign a high priority to it and to improve and complement the regulations and the legal framework for it. These efforts have to be continued.

Mr. President,

Much of the IAEA’s success in fulfilling its responsibilities depends on the commitment of Member States to live up to their legal and ethical obligations. Therefore, the responsibilities of the Member States must remain at the heart of our discussions. This burden of responsibility falls most heavily, of course, on those Member States that possess nuclear capacity, especially those with nuclear weapons.

In conclusion, the Holy See would like to point out that it has no illusions about the challenges that lie before the international community. However, it is precisely because of these challenges related to nuclear security that the Holy See wishes to reiterate its support for the IAEA as it seeks to fulfil, in ever more effective ways, its indispensable role in ensuring nuclear security as part of a wider effort to strengthen cooperative security. As Pope Francis has said, “The security of our own future depends on guaranteeing the peaceful security of others, for if peace, security and stability are not established globally, they will not be enjoyed at all.” (Message of Pope Francis to the aforementioned Vienna Conference, 2014)

Thank you, Mr President.

 

Traduzione in lingua italiana

Signor Presidente,

Ho l’onore di trasmettere a lei e a tutti i distinti partecipanti di questa seconda conferenza internazionale sulla sicurezza nucleare dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica i migliori auguri e più cordiali saluti di Sua Santità Papa Francesco.

Nel suo discorso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 25 settembre 2015, Papa Francesco ha esortato la comunità internazionale a “impegnarsi per un mondo senza armi nucleari, applicando pienamente il Trattato di non proliferazione, nella lettera e nello spirito, verso una totale messa al bando di questi ordigni”. La Santa Sede, pertanto, è molto lieta di partecipare a questa Conferenza e di dare così il proprio sostegno alla promozione della sicurezza nucleare.

Signor Presidente,

La promozione della sicurezza nucleare – prevenzione, individuazione e risposta di fronte ad atti criminali o atti non autorizzati e intenzionali che coinvolgono, o attengono a, materiale nucleare, altro materiale radioattivo, strutture o attività collegate – è di grande importanza per la Santa Sede. Da un lato, la sicurezza nucleare favorisce la pace e la sicurezza, contribuendo a rafforzare il regime di non proliferazione e il processo tanto necessario verso il disarmo nucleare. Dall’altro, la sicurezza nucleare, che è strettamente collegata alla protezione nucleare e a una “cultura di sicurezza” più ampia, promuove lo sviluppo sociale e scientifico attraverso l’applicazione con scopi pacifici di tecnologie nucleari, con l'obiettivo di favorire lo sviluppo sostenibile migliorando l’agricoltura, la gestione delle acque e assicurando la nutrizione e la sicurezza alimentare, il controllo della malattie infettive e l'impegno a combattere il cancro.

Sono stati compiuti progressi notevoli nel rafforzare la sicurezza e la protezione nucleare: la risoluzione 1540 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, i vertici che si sono tenuti sulla sicurezza nucleare, la Convenzione sul terrorismo nucleare e i Codici di condotta dell’Aiea per la sicurezza e la protezione delle sorgenti radioattive e per i reattori di ricerca sono alcuni degli importanti meccanismi già messi in atto. Anche l’esistenza stessa e l’attività professionale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica sono aspetti fondamentali dello sforzo per raggiungere la sicurezza nucleare e la Santa Sede coglie questa opportunità per ringraziare il Direttore Generale e tutto il personale dell’Agenzia per l’impegno profuso a tale riguardo.

Allo stesso tempo, non dobbiamo ritenerci soddisfatti. La promozione della sicurezza nucleare deve proseguire affrontando importanti sfide, migliorando gli sforzi finora limitati, insufficienti e spesso rallentati per prevenire la proliferazione e procedere verso un mondo libero da armi nucleari. Perciò, per rispondere in maniera adeguata alle sfide della sicurezza nucleare, la Santa Sede ritiene essenziale che la comunità internazionale abbracci un’etica di responsabilità, al fine di favorire un clima di fiducia e di rafforzare la sicurezza collaborativa attraverso il dialogo multilaterale.

La logica della paura e della diffidenza che trova la sua sintesi nella deterrenza nucleare deve essere sostituita da una nuova logica di etica globale. Abbiamo bisogno di un’etica di responsabilità, solidarietà e sicurezza collaborativa adeguata al compito di tenere sotto controllo il potere della tecnologia nucleare. Le minacce alla sicurezza nucleare costituiscono gravi sfide sul piano tecnico e su quello diplomatico. Per rispondervi, occorre affrontare le dinamiche più ampie della sicurezza, della politica, dell’economia e della cultura, che guidano attori statali e non statali nel cercare sicurezza, legittimità o potere nelle armi nucleari. Pertanto, il lavoro di rafforzamento della sicurezza nucleare, che riveste un’importanza cruciale, va svolto nel contesto di sforzi molto più ampi per promuovere lo sviluppo socio-economico, la partecipazione politica, il rispetto dei diritti umani fondamentali e lo stato di diritto, come anche la cooperazione e la solidarietà a livello regionale e internazionale.

Tra gli ambiti particolari in cui sono richiesti sforzi maggiori, la mia Delegazione desidera evidenziarne due:

1) La protezione fisica del materiale nucleare: assicurare che il materiale nucleare e altro materiale radioattivo siano custoditi in modo sicuro deve continuare ad essere prioritario nell'impegno per la sicurezza nucleare, poiché il mancato controllo del materiale nucleare potrebbe avere conseguenze catastrofiche.

2) Il contrasto di minacce interne e la prevenzione di cyber-attacchi a dati e strutture sensibili: occorre impegnarsi ad aumentare il livello di sicurezza delle informazioni e dei computer, così come occorre preservare la riservatezza delle informazioni pertinenti alla sicurezza nucleare.

Per entrambe le questioni, occorre ricordare che, sebbene la responsabilità del mantenimento di una sicurezza nucleare efficace per tutto il materiale nucleare e radioattivo all’interno di uno Stato competa principalmente a quello Stato, la cooperazione tra gli Stati è essenziale, poiché tante minacce alla sicurezza nucleare non rispettano i confini e sono agevolate dall’instabilità politica e dalle crisi che purtroppo affliggono molte zone del nostro mondo. La Santa Sede, pertanto, è lieta che l’Aiea e i suoi Stati membri abbiano compiuto grandi sforzi per rafforzare il regime di sicurezza, facendone una grande priorità, e per migliorare e integrare le regolamentazioni e il quadro giuridico pertinenti. Tali sforzi devono proseguire.

Signor Presidente,

Molto del successo dell’Aiea nell’adempiere alle sue responsabilità dipende dall’impegno degli Stati membri a rispettare i propri obblighi giuridici ed etici. Pertanto, le responsabilità degli Stati membri devono rimanere al centro del nostro dibattito. L’onere della responsabilità, naturalmente, grava maggiormente su quegli Stati membri che possiedono una capacità nucleare, in particolare quelli dotati di armi nucleari.

Per concludere, la Santa Sede desidera precisare che non ci si può fare illusioni riguardo alla gravità delle sfide che si pongono alla comunità internazionale. Tuttavia, è proprio a motivo di queste sfide legate alla sicurezza nucleare che la Santa Sede desidera ribadire il suo sostegno all’Aiea mentre cerca di svolgere, in modi sempre più efficaci, il suo ruolo indispensabile a difesa della sicurezza nucleare, nell'ambito di un impegno più ampio a rafforzare la cooperazione per la sicurezza. Come ha detto Papa Francesco: “La sicurezza del nostro stesso futuro dipende dal garantire la sicurezza nella pace degli altri, poiché se la pace, la sicurezza e la stabilità non hanno un fondamento globale, non porteranno frutti per nessuno.” (Messaggio di Papa Francesco alla Conferenza di Vienna, 2014).

Grazie, Signor Presidente.

© http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino.html - 6 dicembre 2016


Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla mailing list di cristiano cattolico. Conforme al Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n.196, per la tutela delle persone e e il rispetto del trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati presenti nel nostro archivio. Vedi pagina per la privacy per i dettagli.
Per cancellarsi usare la stessa mail usata al momento dell'iscrizione.